Francesco Anselmi – Borderlands

Francesco Anselmi
Borderlands

Borderlands esplora il confine tra Stati Uniti e Messico con l’intento di superare la visione emergenziale e semplificata spesso proposta da media e politica.
Il progetto restituisce la complessità culturale, sociale e geografica di una linea lunga 3600 chilometri, attraversata da migranti e viaggiatori da decenni, e abitata da comunità profondamente segnate dai fenomeni migratori.

Attraverso un racconto stratificato, il progetto mette in discussione l’idea di confine come barriera netta e invalicabile, rivelando invece come questi territori abbiano sviluppato un’identità propria, non pienamente americana né messicana, ma ibrida, unica.


Biografia

Nato nel 1984, Francesco Anselmi vive attualmente a Torino.
Si è diplomato presso l’International Center of Photography di New York, ottenendo la borsa di studio della New York Times Foundation.

Nel 2012 ha avviato un progetto di documentazione a lungo termine sulle conseguenze della crisi economica greca, che, a seguito di due riconoscimenti ottenuti nel 2013 e nel 2016, lo ha portato a concentrare la propria ricerca su tematiche sociali e sui cambiamenti in atto nelle aree di confine del mondo occidentale, dall’Europa agli Stati Uniti.

Nel corso degli anni ha ricevuto diversi riconoscimenti come l’Oskar Barnack Award nel 2014 e nel 2019 e il Visa d’or per la stampa quotidiana al Festival di Perpignan nel 2019.

I suoi lavori sono stati pubblicati su diverse testate come il The Wall Street Journal ed esposti a livello internazionale.
Nel 2024 ha pubblicato il suo primo libro “Borderlands”.