Il LanghePhotoFestival invita fotografi e fotografe di ogni nazionalità, professionisti e amatori, a partecipare all’Open Call 2025. Il tema proposto “Relazioni”, può essere interpretato liberamente, offrendo spazio alla creatività e a visioni personali. Dalla dimensione intima a quella sociale, dalle connessioni con l’ambiente alle dinamiche collettive, ogni approccio è accolto e valorizzato.
L’Open Call nasce con l’intento di promuovere il linguaggio fotografico e di offrire un’opportunità concreta ai fotografi di esprimere e far conoscere il proprio lavoro. I progetti selezionati riceveranno visibilità attraverso mostre personali e collettive durante il LanghePhotoFestival 2025, e i vincitori saranno premiati con attrezzature fotografiche professionali, come monitor EIZO, per sostenere e incentivare lo sviluppo dei loro progetti futuri.
L’invio dei progetti è aperto fino al 4 maggio 2025.
Inizio
1 marzo 2025
Fine
4 maggio 2025
Quota di partecipazione
32 euro
Premi
1° premio
→ Monitor Eizo ColorEdge CS2731+calibratore EX5
→ Una mostra personale durante il LanghePhotoFestival 2025
→ Pubblicazione sul catalogo del LanghePhotoFestival 2025
2° premio
→ Monitor Eizo ColorEdge CS2400S
→ Una mostra personale durante il LanghePhotoFestival 2025
→ Pubblicazione sul catalogo del LanghePhotoFestival 2025
3° premio
→ Una mostra personale durante il LanghePhotoFestival 2025
→ Pubblicazione sul catalogo del LanghePhotoFestival 2025
Primi 20 progetti finalisti
→ Mostra collettiva al LanghePhotoFestival 2025
→ Pubblicazione sul sito ufficiale del LanghePhotoFestival
Primi 50 progetti finalisti
→ Proiezione del progetto durante l’inaugurazione del LanghePhotoFestival il 6 luglio 2025
→ Pubblicazione sul sito ufficiale del LanghePhotoFestival
Giuria
Deanna Dikeman
Francesco Comello
Alberto Selvestrel
Giudice 4



Domande frequenti (F.A.Q.)
L’Open Call LanghePhotoFestival 2025 è un’iniziativa culturale volta a promuovere il talento fotografico internazionale. I partecipanti sono invitati a presentare un progetto fotografico sul tema “Relazioni”, che può essere interpretato liberamente attraverso molteplici approcci fotografici, come ritratto, paesaggio, reportage o fotografia sperimentale.
- Fotografi e fotografe di qualsiasi nazionalità, professionisti e amatori.
- Sono ammessi progetti collaborativi. In caso di progetto a più autori, occorre indicare un referente principale.
- Non possono partecipare i minori di 18 anni.
No, ogni partecipante può candidare un solo progetto fotografico.
Sì, i progetti già candidati ad altre open call o concorsi possono essere inviati, purché conformi ai requisiti del regolamento.
- Massimo di 15 fotografie.
- Formati accettati: JPEG o PNG.
- Dimensione massima: 5 MB per ogni file.
- Breve descrizione del progetto: massimo 250 parole.
- Descrizione più lunga: opzionale, senza limiti di parole, per fornire ulteriori dettagli.
- Il concorso inizia il 1° marzo 2025 alle ore 00:00 CET e termina il 4 maggio 2025 alle ore 23:59 CET.
- I progetti devono essere caricati sul portale ufficiale: www.langhephotofestival.com.
- Una volta inviato il progetto, non può essere modificato o sostituito.
- La partecipazione prevede una fee di 30 euro, da pagare al momento della candidatura tramite i metodi indicati sul portale ufficiale.
- La fee copre i costi organizzativi, tra cui:
– La gestione tecnica della piattaforma di invio.
– Il lavoro della giuria.
– La produzione delle mostre (personali e collettive).
– La promozione del concorso e delle attività del festival. - La quota non è rimborsabile.
- Gli autori mantengono pieni diritti d’autore sui loro progetti.
- Con l’invio, concedono al LanghePhotoFestival un diritto non esclusivo di utilizzare le immagini per finalità promozionali legate al concorso (es. social media, cataloghi, comunicati stampa).
- L’attribuzione dell’autore sarà sempre garantita.
La giuria, composta da fotografi, curatori e professionisti del settore, valuterà i progetti in modo anonimo basandosi su:
- Qualità artistica e tecnica delle immagini.
- Originalità e creatività nell’approccio al tema “Relazioni”.
- Coerenza narrativa e coesione del progetto.
- Impatto emotivo e comunicativo sul pubblico.
- Le decisioni della giuria sono insindacabili e definitive.
- Primi 3 progetti: Mostra personale durante il LanghePhotoFestival 2025.
- Primi 20 progetti: Esposizione collettiva al festival.
- Primi 50 progetti: Proiezione del progetto durante l’inaugurazione (6/7 luglio 2025) e pubblicazione sul sito ufficiale.
- Attrezzatura fotografica professionale (dettagli disponibili sul sito ufficiale).
- I premi non sono trasferibili né convertibili in denaro.
- I nomi di finalisti e vincitori saranno pubblicati sul sito ufficiale: www.langhephotofestival.com.
- I vincitori e finalisti saranno contattati via e-mail.
- Se non rispondono entro 15 giorni, il premio verrà assegnato ad altri partecipanti, secondo il giudizio della giuria.
La partecipazione implica l’accettazione integrale del regolamento. Il festival si riserva il diritto di modificarlo per esigenze organizzative, comunicandolo tempestivamente ai partecipanti.
- I dati saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati personali (es. GDPR).
- Saranno utilizzati esclusivamente per finalità legate al concorso e non saranno ceduti a terzi.
Per qualsiasi domanda o chiarimento, puoi contattare gli organizzatori all’indirizzo e-mail: info@langhephotofestival.com.