Regolamento ufficiale del concorso

Regolamento Ufficiale – Open Call LanghePhotoFestival 2025

  1. Oggetto del Concorso

Il concorso fotografico LanghePhotoFestival Open Call 2025 è un’iniziativa culturale che mira a promuovere il talento fotografico internazionale. I partecipanti sono invitati a presentare un progetto fotografico sul tema “Relazioni”, inteso come un concetto trasversale che può essere esplorato in molteplici ambiti della fotografia, dal ritratto al paesaggio, dal reportage alla fotografia sperimentale.
Ogni partecipante è libero di interpretare il tema secondo il proprio approccio e la propria visione creativa.

  1. Requisiti di Partecipazione
  • La partecipazione è aperta a fotografi e fotografe di qualsiasi nazionalità, professionisti e amatori.
  • Sono ammessi progetti collaborativi. In caso di progetti a più autori, dovrà essere indicato un referente principale.
  • Ogni partecipante può candidare un solo progetto.
  • Non sono ammesse opere che contengano materiale offensivo, discriminatorio, diffamatorio o contrario alla legge.
  • I partecipanti garantiscono che i progetti inviati sono conformi alle normative vigenti sul diritto d’autore.
  • È possibile partecipare con progetti che sono già stati candidati ad altre open call o concorsi, purché siano conformi ai requisiti richiesti dal presente regolamento.
  • I minori di 18 anni non sono autorizzati a partecipare al concorso.
  • L’open call è nulla e non valida dove proibita dalla legge.
  1. Modalità di Partecipazione
  • Il concorso inizierà il 1° marzo 2025 alle ore 00:00 (fuso orario italiano, CET) e terminerà il 4 maggio 2025 alle ore 23:59 (fuso orario italiano, CET).
  • I progetti inviati oltre la scadenza del 4 maggio 2025 alle ore 23:59 (CET) non saranno presi in considerazione.
  • I partecipanti devono caricare il progetto fotografico tramite il portale ufficiale del LanghePhotoFestival (www.langhephotofestival.com).
  • Una volta inviato, il progetto non potrà essere modificato o sostituito.
  • Il progetto deve includere:
    • Un massimo di 15 fotografie.
    • Formato accettato: JPEG o PNG.
    • Dimensione massima: Ogni file non deve superare i 5 megabyte (MB).
    • Una breve descrizione del progetto (max 250 parole).
    • Una descrizione senza limiti di parole non obbligatoria per fornire ulteriori dettagli.
  1. Fee di Partecipazione
  • La partecipazione al concorso prevede il pagamento di una fee di 30 euro.
  • Questa quota è necessaria per sostenere i costi organizzativi del concorso, come la gestione della piattaforma di invio, il lavoro della giuria, la produzione delle mostre e le attività promozionali legate all’iniziativa.
  • Il pagamento dovrà essere effettuato tramite [specificare metodo di pagamento, es. carta di credito, PayPal, bonifico bancario] al momento della candidatura.
  • La quota non è rimborsabile.
  1. Copyright e Diritti d’Autore
  • Ogni partecipante mantiene i pieni diritti d’autore sulle immagini inviate.
  • I partecipanti concedono al LanghePhotoFestival il diritto non esclusivo di utilizzare le immagini per finalità legate alla promozione del concorso, delle mostre e delle attività correlate (es. comunicati stampa, social media, cataloghi, sito ufficiale), con obbligo di attribuzione all’autore/autrice.
  • I partecipanti garantiscono che le opere presentate sono originali e non violano i diritti di terzi.
  • Liberatorie: I partecipanti dichiarano di aver ottenuto tutte le necessarie liberatorie per eventuali soggetti riconoscibili ritratti nelle immagini. Qualora richiesto, tali liberatorie dovranno essere presentate agli organizzatori.
  • In caso di controversie legali, il LanghePhotoFestival declina ogni responsabilità.
  1. Giuria e Criteri di Valutazione
  • La giuria, composta da fotografi, curatori e professionisti del settore, valuterà i progetti in modo anonimo, senza conoscere l’identità dell’autore/autrice.
  • I progetti saranno valutati in base ai seguenti criteri:
    • Qualità artistica e tecnica: La capacità di esprimere un concetto, un’emozione o una narrazione attraverso la qualità visiva e tecnica delle immagini.
    • Originalità e creatività: L’approccio unico e innovativo al tema “Relazioni”.
    • Coerenza e coesione del progetto: La forza del progetto nel suo complesso, inclusa la coerenza narrativa e concettuale tra le immagini presentate.
    • Impatto emotivo e comunicativo: La capacità del progetto di coinvolgere il pubblico, suscitando riflessioni ed emozioni.
  • La decisione della giuria è insindacabile e definitiva.
  1. Premi
  • I progetti vincitori riceveranno:
    • Primo posto: Monitor Eizo ColorEdge CS2731+calibratore EX5, una mostra personale durante il LanghePhotoFestival 2025, pubblicazione sul catalogo del LanghePhotoFestival 2025
    • Secondo posto: Monitor Eizo ColorEdge CS2400S, una mostra personale durante il LanghePhotoFestival 2025, pubblicazione sul catalogo del LanghePhotoFestival 2025
    • Terzo posto: una mostra personale durante il LanghePhotoFestival 2025, pubblicazione sul catalogo del LanghePhotoFestival 2025
    • Ai primi 20 progetti: L’esposizione del progetto in una mostra collettiva durante il LanghePhotoFestival 2025.
    • Ai primi 50 progetti: Proiezione del progetto durante l’inaugurazione del festival il 6/7 luglio 2025 e pubblicazione sul sito ufficiale del LanghePhotoFestival.
    • Attrezzatura fotografica professionale (specificare valore o dettagli).
  • I premi non sono trasferibili né convertibili in denaro.
  1. Annuncio dei Finalisti e Vincitori
  • I nomi dei finalisti e dei vincitori saranno pubblicati sul sito ufficiale del LanghePhotoFestival (www.langhephotofestival.com).
  • I vincitori e i finalisti verranno contattati via e-mail all’indirizzo fornito durante la candidatura. Se non rispondono entro 15 giorni dalla comunicazione, il premio sarà conferito ad altri partecipanti, secondo le decisioni insindacabili della giuria.
  • Il LanghePhotoFestival si riserva il diritto di revocare il premio qualora si scopra che il progetto vincitore non rispettava i termini del regolamento.
  1. Limitazione di ResponsabilitÃ
  • Il LanghePhotoFestival non sarà responsabile per eventuali danni, perdite o problemi tecnici relativi alla trasmissione digitale dei file o per interruzioni del sito web dovute a cause tecniche, attacchi informatici o altri eventi al di fuori del controllo dell’organizzazione.
  • I partecipanti sono unicamente responsabili per i contenuti inviati e per le eventuali violazioni di copyright o diritti di terzi derivanti dai propri progetti.
  1. Reclami e Controversie
  • I partecipanti riconoscono e accettano che eventuali reclami o controversie saranno disciplinati dalla legge italiana.
  • I tribunali di Asti, Italia, saranno gli unici competenti per risolvere eventuali controversie relative al concorso.
  1. Errori o Omissioni
  • Il LanghePhotoFestival non garantisce l’assenza di errori o omissioni nei materiali promozionali, nelle comunicazioni o nel regolamento stesso. In caso di discrepanze, si farà riferimento alla versione ufficiale del regolamento pubblicata sul sito ufficiale.
  1. Accettazione del Regolamento
  • La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
  • Il LanghePhotoFestival si riserva il diritto di modificare il regolamento per esigenze organizzative o per garantire il corretto svolgimento del concorso, dandone tempestiva comunicazione ai partecipanti.
  1. Privacy
  • I dati personali raccolti saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati personali ([specificare normativa applicabile, ad esempio il GDPR]).
  • I dati saranno utilizzati esclusivamente per finalità legate al concorso e non saranno ceduti a terzi.
  1. Scadenze e Comunicazioni
  • Il termine ultimo per inviare i progetti è il 4 maggio 2025 alle ore 23:59 (CET).
  • I vincitori saranno annunciati entro [inserire data] attraverso il sito ufficiale del LanghePhotoFestival e comunicati direttamente agli interessati via e-mail.
  • Per qualsiasi domanda o chiarimento, è possibile contattarci all’indirizzo: info@langhephotofestival.com